
Per oltre trent'anni ha servito egregiamente la nostra cittadina, intervenendo sempre con prontezza e tempestività!
Un Comandante attivissimo, sempre in prima linea, come quando ha sventato la rapina alla Banca Agricola Milanese... io ero solo un bambino.
O quando nel 1985 si tuffò nel Naviglio Grande assieme a Campari, salvando la vita a 4 persone intrappolate in un'auto caduta nel Canal Grande...
Sono passati venticinque anni, ma tutto il paese ancora se lo ricorda, come se fosse accaduto soltanto ieri.
Qui a sinistra li vediamo ritratti in una foto pubblicata all'epoca.
.jpg)
A differenza di molti Comandanti, che si nascondono dietro la loro scrivania, Luigi è sempre stato in prima linea, vicino al cittadino. Se avevi un problema e ti rivolgevi a lui in breve Bosetti sistemava tutto.
Le fughe nel parchetto per non farti acchiappare dai "ghisa", le multe da 12.500 Lire per marmitta rumorosa e i pagliaroni del Comandante:
"ragazzi non potete accendere il fuoco e abbrustolire pannocchie nel parchetto... è incendio doloso!", oppure "ragazzi non potete sentire la musica a tutto volume di notte al parco, questa non è una discoteca e le villette si lamentano!".
E tu che dicevi al massimo: "Salve Bosetti!".
E alla fine del cazziatone cos'altro potevi aggiungere se non: "Ci scusi Bosetti, non lo facciamo più"... certo... e la storia andava avanti all'infinito.
Vi ricordate ragazzi!!! ^_^
Riposa in pace Comandante! Ci mancherai!
Grazie! Grazie per esserci stato in tutti questi anni per tutti noi!!!
Marco
4 commenti pubblicati:
Potremmo pubblicarlo sul giornale? Con la sua firma.
Grazie
Cordiali saluti,
La redazione dell'Eco della città
Certo che potete pubblicarlo.
Mi farebbe molto piacere.
Marco
Il nostro Comandante era un uomo buono, amato e rispettato, ed il fatto che praticamente tutta Gaggiano fosse lì a salutarlo ieri, lo testimonia.
A causa di un lutto dovuto ad un incidente, "il Busett" (così lo chiamava mio padre che lo conosceva da una vita) è stato vicino alla mia famiglia in modo che andava ben oltre i suoi doveri di vigile, e per questo gli saremo sempre grati.
Ciao Luigi, riposa in pace.
E grazie Marco per il tuo ricordo, è molto bello e rende onore all'uomo buono e semplice che il nostro Comandante era.
Mari
Grazie per aver scritto del Comandante Bosetti, ci conoscevamo da poco più che bambini correndo in bicicletta.
Posta un commento